Da lunedì 21 maggio, a Piazza Affari, 19 società staccheranno i dividendi per i loro azionisti. Sono molte le aziende che da lunedì faranno contenti gli azionisti con la cedola nel mercato Ftse Mib.
Le aziende coinvolte appartengono a diversi settori, tra cui spicca quello bancario. Riceveranno il loro assegno infatti, gli azionisti di Intesa Sanpaolo, che ha anche la cedola per le azioni risparmio, e UBI Banca. Anche Buzzi Unicem staccherà l’assegno delle azioni risparmio.
Le società coinvolte. A quanto ammontano le cedole
Per Intesa Sanpaolo la cedola sarà di 0,214 euro per azione, mentre per UBI Banca la cedola staccata sarà di 0,11 euro.
La cedola più ricca sarà quella di Banca Generali, con 1,25 euro per azioni, mentre Azimut Holding darà 1 euro per azione più un bonus di 1 euro ogni 18 azioni. Il titolo sta avendo un rally, così come in forte aumento c’è la famosa marca Monclear, che ha vissuto un ottima annata e divide 0,28 euro per azione.
Ottima annata anche per la famosa azienda bergamasca Brembo, conosciuta come la fornitrice di freni in tutte le maggiori competizioni sportive motoristiche. Stacca 0,22 euro per azione.
BPER Banca vede i suoi utili in grande aumento e stacca 0,11 euro per azione, mentre la Campari offre 0,05 euro per azione.
Altro rally anche per ENI, con 0,4 euro per azione. Poi Tenaris (0,23 euro), Unipol (0,18 euro) e altre aziende come Leonardo e Ferragamo.