La spesa per le pensioni tornerà a crescere, secondo il documento del Def, pubblicato in questi giorni. Una crescita che non dipenderà dalle dichiarazioni politiche dei nuovi protagonisti usciti dalle elezioni, ma dall’invecchiamento della popolazione. L’unico rimedio, sarà far entrare quanti più giovani possibili nel mercato del lavoro, ma è probabile che la misura sarà Più…
Lavoro
Scuola di vino per stranieri. I castelli del Barolo porteranno il made in Italy all’estero
Il Made in Italy è fondamentale per l’economia del paese, specialmente per quel che riguarda le tradizioni enogastronimiche dello Stivale, e le sue esportazioni. E la formazione è ancor più importante, soprattutto del personale straniero che poi andrà a lavorare nei rispettivi paesi di origine. L’iniziativa piemontese Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Più…
Lavoratori edili sempre più anziani
Il settore dell’edilizia soffre di anzianità dei lavoratori. È questa la denuncia dell’Ance, l’Associazione dei Giovani Imprenditori Edili, che nel suo ultimo rapporto indica come la crisi abbia tagliato fuori i giovani lavoratori dal settore, lasciando solo i più anziani. Un dato controtendenza, quello presentato ieri a Napoli. I lavoratori edili sempre più vecchi La Più…
Ilva: il Ministro Calenda chiede un’accelerazione ai sindacati. Rischio chiusura
Un tweet del Ministro dello Sviluppo Economico lancia l’allarme sull’Ilva, e chiede ai sindacati di accelerare. Il rischio è la chiusura degli impianti tarantini, prevista sul contratto di governo tra Lega e 5 Stelle. Un tweet inequivocabile indirizzato ai sindacati e al calendario definito dallo stesso ministro “rilassato” dopo l’incontro di ieri con la proprietà Più…
Lavoro: cresce l’occupazione, ma non al sud
L’ultimo rapporto Istat sull’economia italiana fa il punto sulla crescita positiva, anche occupazionale, ma il lavoro rimane al nord, mentre il sud rallenta. Un dato che rispecchia la storia italiana, nonostante il 2015 aveva fatto ben sperare per il Meridione. L’Istat certifica che l’occupazione in Italia è tornata quasi ai numeri del 2008, anche se Più…