moody s
Economia

Per Moody’s l’Italia è a rischio recessione: pesa stallo politico e spread

Moody’s ha messo l’Italia tra i paesi sotto la lente d’ingrandimento per il rischio recessione. L’Agenzia di rating è pronta ad abbassare la valutazione del nostro paese, già a BAA2, quindi bassa. A preoccupare Moody’s le solite questioni su riforme e conti pubblici, accentuate dal recente rally dello spread e dall’empasse sulla formazione di governo. Più…

Inflazione
Economia

La BCE prolungherà gli stimoli monetari di Quantitative Easing sotto la spinta della Fed?

La BCE potrebbe prolungare il programma di Quantitative Easing, dopo che la Fed ha pubblicato i verbali del meeting di inizio maggio, in cui dichiara di “poter tollerare” un’inflazione superiore al 2%. Il 2% è il numero magico delle due banche centrali, l’obbiettivo che entrambe si sono prefissate per il futuro. Ma mentre la Federal Più…

Apple-VW
Economia

Nuova alleanza strategica per la guida autonoma Apple-Volkswagen

Il futuro dell’auto sta imponendo nuove alleanze strategiche per preparare la guida autonoma, e l’ultima nata di queste è tra Apple e Volkswagen. Un’alleanza che dovrebbe giovare ad entrambi. La Volkswagen potrà usufruire del know-how di Cupertino, che d’altra parte è in ritardo nel programma della guida autonoma. Questo programma potrebbe trasformarsi in un boomerang Più…

paolo savona
Economia

Chi è Paolo Savona, indicato dalla Lega come Ministro dell’Economia

Paolo Savona è il nome che la Lega avrebbe indicato al Dicastero dell’Economia per prendere il posto di Padoan. È sconosciuto al grande pubblico. Paolo Savona è invece molto conosciuto tra gli euro-scettici e soprattutto in Banca d’Italia, dove ha lavorato come dirigente. Ha avuto incarichi in Confindustria, nel Governo Ciampi, quando fu già Ministro Più…

pmi
Economia

PMI: tutti gli incentivi in programma. Quali sono già disponibili e quali no

Le Pmi sono una parte importante della nostra economia, e lo Stato ha stanziato dei soldi per incentivare gli investimenti. Si tratta 342 milioni, da distribuire nell’innovazione, ma solo una parte è stata resa disponibile, per il momento. Mancano ancora 242 milioni, in programma ma non ancora disponibili. Per chi non ha ancora potuto sfruttare Più…

Surplus
Economia

Contrazione del surplus ma il commercio aumenta comunque

I dati dell’Istat confermano una contrazione del surplus commerciale italiano, nonostante un aumento del commercio. A far contrarre il surplus, l’aumento delle importazioni, maggiore delle importazioni. I dati sono relativi al mese di marzo, che ha visto l’economia italiana comunque in ripresa, dopo il forte rallentamento di gennaio e febbraio. I numeri dell’Istat In relazione Più…