Lo spread è stato l’argomento della settimana, non solo in Italia. Tutta l’Europa ha tenuto sotto osservazione il differenziale italiano e le sue forti oscillazioni. Ha colpito, in particolare, l’inversione di tendenza sulle decisioni del Quirinale, esattamente opposte a quelle che erano le intenzioni del Presidente della Repubblica. Quando Mattarella voleva rassicurare i mercati, questi Più…
Economia
OVS: finisce l’avventura svizzera. Si andrà al concordato
La campagna di Svizzera della OVS è già finita, e l’azienda ha chiesto il concordato. A meno di due anni dall’acquisizione della Vögele, la multinazionale dell’abbigliamento italiano dovrà porre termine alla sua avventura. Nel giugno del 2016, la OVS aveva comprato i punti vendita svizzeri, convinta di sbancare il mercato dell’abbigliamento elvetico, nonostante le promesse Più…
Rapporto Istat: bene i consumi domestici, male le esportazioni
Arriva il nuovo rapporto Istat sull’economia italiana, con ombre e luci. Rallenta il Pil, crescono i consumi interni e vanno male le esportazioni. Notizie buone e notizie cattive dunque, per l’economia italiana. Il Pil è cresciuto, nel primo trimestre, dello 0,3%. In un anno si tratta di un incremento dell’1,4%. Si tratta di un rallentamento, Più…
FCA positivo il titolo in borsa nel giorno del piano industriale
Il piano industriale della FCA sarà presentato oggi ma già piace ai mercati, che premiano il titolo. Il prezzo delle azioni del Lingotto sale a 20 euro, con un incremento in apertura del 2,9%. Marchionne ha promesso l’azzeramento del debito netto industriale per la fine di questo mese. Sarà il piano industriale fino al 2022 Più…
L’inflazione accelera in tutta Europa. Petrolio e alimentari responsabili
Il forte rincaro del petrolio delle ultime due settimane ha portato in alto l’inflazione, che aumenta in tutta Europa. Nulla di preoccupante, anzi. L’inflazione è sempre più bassa di quella auspicata dalla BCE, ma la forte accelerazione registrata nel solo mese di maggio, porterà inevitabilmente e ripensare gli stimoli monetari. Sarà la BCE a rispondere Più…
Trump annuncerà nuovi dazi per Europa e alleati Nafta
Trump sembra essere deciso ad andare fino in fondo sula questione dazi. Sta infatti per annunciare la fine della tregua con l’Europa per i dazi su alluminio e acciaio, ma rilancia sul piatto anche la questione Nafta. L’accordo con il Messico e il Canada infatti, è stato uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale Più…
Lo spread non ferma le aste. Tutti venduti i Btp di oggi
Se lo spread è indice di fiducia degli investitori verso un paese, lo sono anche le aste dei titoli pubblici. Quelle italiane, negli ultimi anni, sono sempre andate esaurite, anche in questi ultimi giorni così convulsi, per lo spread. Un differenziale che sale significa più rischio, ma evidentemente, per gli investitori, un rischio calcolato. Nessuno Più…
Da Bankitalia le dichiarazioni del Governatore Visco: Italia e Europa insieme
La crisi dello spread che si sta scatenando sui mercati è stata commentata anche dal governatore Visco, di Bankitalia, con parole esplicite. Visco ha parlato di spread, di debito, di reddito di cittadinanza e di pensioni. Ma in particolare ha ribadito il legame tra il nostro paese e il continente: “il destino dell’Italia è quello Più…
Dallo Stato pagamenti più veloci, ma i debiti PA con le imprese sono ancora molti
I debiti PA (della Pubblica Amministrazione) nei confronti delle imprese sono ancora molti, quasi 58 miliardi, nonostante una piccola riduzione e un’accelerazione nei pagamenti. È quanto emerge dall’analisi di Banca Ifis, al Forum PA che si è tenuto a Roma nel week-end. Grazie ad qualche accorgimento, i debiti arretrati dello Stato verso i suoi fornitori Più…
MPS: l’Unione Europea risponde a Claudio Borghi
Per MPS scende in campo anche il Commissario Europeo alla Concorrenza, Margrethe Vestager, dopo le dichiarazioni dell’economista in seno alla Lega, Claudio Borghi. Monte dei Paschi di Siena dovrà tornare privata dopo la ricapitalizzazione. Questo era l’accordo tra governo e UE, e questo dovrà essere fatto, secondo la commissaria. Le parole di Claudio Borghi, su Più…